La nostra storia

Il Centro Donne è stato ufficialmente fondato e incorporato nel 1978, aprendo le sue porte in Boulevard St. Michel. Si rivolge principalmente alle donne della comunità italiana di Montreal. L'iniziativa è stata guidata da un gruppo di giovani donne di Il Collettivo che erano membri dell'Associazione Italo-Québécois della Cultura, fondata negli anni '70. Questa associazione era composta da giovani intellettuali, studenti e individui impegnati a discutere e promuovere idee progressiste e mirati a dare voce alla comunità.


In uno spirito di impegno sociale, queste giovani donne hanno valutato la situazione delle donne, in particolare all'interno della comunità italiana, dove i valori tradizionali e conservatori erano profondamente radicati.

In questo periodo, forti movimenti sociali prevalsero a livello locale, nazionale e internazionale, influenzando notevolmente la fondazione del Centro Donne. Le lotte contro il sessismo, la povertà, la disuguaglianza salariale e altri problemi erano evidenti, rendendo l'epoca dinamica e attiva.


La preoccupazione principale di queste giovani attiviste era quella di fornire uno spazio in cui le donne di lingua italiana, in particolare le lavoratrici immigrate di prima generazione, le madri sottopagate e le donne isolate, potessero avere voce e trovare sostegno. Avevano bisogno di un luogo di discussione, riflessione e assistenza per rompere il loro isolamento e raggiungere l'autonomia emotiva, sociale ed economica. L'Associazione femminile di St. Michel, che univa le donne di una certa età per combattere l'isolamento, si unì in seguito al gruppo di giovani attiviste. Scrissero richieste di sussidio al Ministero dell'immigrazione e a Centraide per assicurarsi un luogo di incontro e sostenere i loro progetti.


Verso la fine degli anni Settanta, le principali attività del centro consistevano principalmente nell'organizzazione di conferenze su temi quali salute, crescita personale e autostima, pensate appositamente per le esigenze delle donne di lingua italiana.

Share by: